Linea civile
2 modelli
9 colori disponibili
OVOLED è un attacco porta tubi a LED T8 attacco G13
È costituito da un corpo che funge da supporto (Ovoled B) e un secondo corpo, del tutto simile al precedente, contenente il gruppo di alimentazione (Ovoled A). Il corpo di alimentazione (Ovoled A) e il supporto (Ovoled B) sono collegati solamente tramite il tubo a LED nelle misure standard (600mm, 900mm, 1200mm e 1500mm). I due corpi dell’OVOLED, interconnessi dal tubo a LED, costituiscono una lampada completa e funzionale sostituendo di fatto le classiche plafoniere di illuminazioni. La lampada OVOLED contiene un singolo tubo a LED di diverse lunghezze possono essere montati contemporaneamente uno o due tubi a LED anche di diverse lunghezze.
OVOLED è comodo, funzionale e compatto
Permette di ridurre l’ingombro e di conseguenza il costo di stoccaggio e trasporto, del 75% circa, rispetto alle classiche plafoniere industriali contenenti uno o due tubi a LED, avendo circa un settimo del volume rispetto ad una plafoniera da 1200mm. OVOLED è ecocompatibile riducendo il costo di smaltimento avendo un peso di circa 250 grammi per elemento.
OVOLED è versatile
Progettato per essere fissato su qualsiasi superficie a soffitto o a parete grazie all’apposita basetta che inoltre permetterà di misurare correttamente la distanza di fissaggio dell’ovoled B. (vedi istruzioni).
OVOLED è facile da montare e da installare
Il tubo a LED si innesta dall’alto verso il basso completando cosi la lampada. L’installazione e la sostituzione del tubo a LED richiede pochi secondi. Il tubo a LED una volta inserito negli attacchi può essere direzionato in base alle esigenze operative grazie all’attacco che permette una rotazione di 90° lungo l’asse maggiore della lampada.
OVOLED è predisposto principalmente per l’utilizzo in interni, IP40, ma non teme nemmeno gli ambienti problematici
In corrispondenza dei contatti tra il tubo LED e gli Ovoled è inserito un gommino di protezione rendendo la lampada invulnerabile all’attacco di sabbia, polvere ed agenti atmosferici. Ovoled può essere montato all’esterno ma deve essere riparato dalla pioggia diretta.
OVOLED A è sicuro
È dotato, per una maggiore sicurezza, di un fusibile in vetro di dimensioni 5x20mm e 4 Ampere estraibile con cacciavite taglio.
OVOLED può dare sicurezza
Sugli Ovoled posso essere installati tubi a LED dotati di batteria tampone che, in caso di mancanza di energia elettrica, si accendo in automatico garantendo una illuminazione anche in caso blackout elettrico.
OVOLED è comodo
In caso di imbiancatura o manutenzione della parete o soffitti gli ovoled posso essere facilmente smontati svitando semplicemente le basetta e il suo Ovoled (vedi istruzioni).
OVOLED è igienico
Rispetto alle plafoniere tradizionali è più facile da pulire pertanto è ideale in luoghi pubblici come ospedali, scuole e centri commerciali. Con Ovoled si evitano gli accumuli di sporcizia e insetti, non avendo una struttura chiusa come le classiche plafoniere al neon o a LED.
Questo supporto è progettato per il montaggio diretto su superfici piane mediante viti di fissaggio. La basetta offre stabilità e resistenza, consentendo un’installazione fissa e sicura. È particolarmente indicato per installazioni permanenti dove è richiesta una base solida per il corpo illuminante.
Un supporto compatibile con sistemi Blindo Luce, ideale per installazioni su linee elettrificate modulari. L’attacco Blindo facilita l’integrazione nei sistemi a binario, assicurando una connessione elettrica stabile e rapida. È adatto per configurazioni flessibili in ambienti che richiedono modulabilità dell’illuminazione.
Questo supporto è dotato di un cavo d’acciaio per il fissaggio a soffitto, consentendo una sospensione regolabile in altezza. L’attacco a cavo è robusto e resistente, ideale per applicazioni in cui l’apparecchio deve essere sospeso, garantendo una distribuzione omogenea della luce e un’estetica pulita.
Il tubo a LED TRILLED vanta una tecnologia brevettata che sfrutta un singolo tubo a LED, con attacco T8, all’interno del quale sono presenti tre differenti LED: luce calda, luce fredda e luce anti-zanzara. Le tre modalità si possono scegliere semplicemente accendendo e spegnendo l’alimentazione tramite qualunque interruttore.
La luce anti-zanzara ha una lunghezza d’onda capace di allontanare e rendere inappetenti le zanzare; la capacità repellente è stata certificata dallo studio condotto da Biovecblock s.r.l. in collaborazione con l’università di Camerino.
Per respingere le zanzare senza agenti chimici e senza alcun rischio per l’uomo. La speciale lampada emette una luce di colore giallo luminoso (1800k) che viene utilizzato per schermare le radiazioni LTV e di conseguenza allontanare le zanzare dallo spazio luminoso.
Il colore di questa luce, più simile al colore del fuoco, aiuta a rilassarsi e distendersi. Rende più tranquillo e confortevole ogni ambiente aiutandoti anche a riposare gli occhi; genera un’atmosfera piacevole e rilassante, perfetta per leggere, mangiare e godersi il tempo liberi.
La luce fredda delle lampade TRILED è perfetta per studiare, lavorare o altre attività che richiedano concentrazione. La stanza illuminata da questa luce risulterà più ordinata e pulita. La similitudine alla luce del giorno aiuta ad aumentare la concentrazione a qualsiasi ora.
L’OVOLED può essere dotato di un tubo TB attacco, G13 dotato di LED UV-C per la disinfezione degli ambienti e delle superfici.
Il sensore di presenza PIR (sensore ad infrarossi) permette di spegnere la luce in automatico quando avverte la presenza umana e animale rendendo la lampada completamente sicura.
Utilizzando il tubo LED girato verso il basso permettere di sanificare l’ambiente ma in modo particolare tutte le superfici che vengono irradiate dalla luce UV-C.
Utilizzando il tubo LED UV-C girato verso il soffitto i raggi non colpiscono le superfici poste sotto di esso ma permette di sanificare l’aria dell’ambiente. Grazie al moto convettivo dell’aria calda, contenente diversi virus e batteri e che tende a salire verso l’alto, viene irraggiata dalla luce UV-C dell’0V0LED che inattiva i patogeni presenti e scende nuovamente sanificando di conseguenza tutto l’ambiente.
La luce UV-C è ampiamente usata nell’ambito sanitario per la sterilizzazione e sanificazione di ambienti e strumentazioni, ma poco sfruttato nell’ambiente extra-ospedaliero ovvero in ambiente lavorativo e casalingo; luoghi in cui passiamo la maggior parte del nostro tempo.
OVOLED permette di sfruttare questa tecnologia rendendo i nostri spazi più sicuri e salubri senza l’utilizzo di prodotti chimici difficili da utilizzare e che possono essere nocivi per la salute e l’ambiente.